Il periodo antecedente alla chiusura dell’esercizio è contraddistinto dalla fase di pianificazione della procedura di revisione delle conferme esterne da parte del Revisore legale, nella prassi più comunemente conosciuta come circolarizzazioni. La richiesta di conferma esterna è una verifica di dettaglio sui saldi: essa prevede il controllo dei saldi contabili che compongono il bilancio tramite il riscontro ottenuto da una fonte esterna (e indipendente dall’impresa). Questa fase coinvolge attivamente il Revisore e la società per diversi mesi dell’anno e permette di acquisire informazioni particolarmente utili per verificare numerose asserzioni di bilancio.
LEGGI TUTTOA seguito delle numerose modifiche in tema di obbligo di nomina del soggetto incaricato alla revisione legale dei conti risulta opportuno riepilogare le circostanze che rendono necessario procedere alla nomina.
LEGGI TUTTOLa Centrale dei rischi è un archivio informativo gestito da Banca d’Italia in cui sono contenute le principali esposizioni debitorie della singola impresa verso ciascun istituto bancario. Lo strumento, se conosciuto e utilizzato correttamente, può essere di ausilio all’impresa e ai propri stakeholder per monitorare costantemente la situazione finanziaria ed effettuare delle valutazioni specifiche.
LEGGI TUTTO